IL TEATRO MASSARI APRE LE PORTE PER LA NOTTE DELLE STREGHE
Anche il Teatro Massari parteciperà alla grande festa per La Notte delle Streghe edizione 2022.
Le porte del teatro si apriranno per accogliere gli spettatori che vorranno assistere alle prove aperte del nuovo allestimento di Teatro Europeo Plautino, la compagnia che gestisce il teatro e che ogni anno sceglie proprio San Giovanni per le prove dei nuovi lavori.
Quest’anno sarà di scena MILES GLORIOSUS, da Tito Maccio Plauto, per la regia di Cristiano Roccamo, certamente il testo più conosciuto e rappresentato del commediografo latino, oltre che il primo testo antimilitarista nella storia del teatro e quindi più che mai attuale.
Sul palco ci si prenderà gioco di un soldato che narra di battaglie vinte e mai combattute. Una sorta di Capitan Fracassa ante litteram, che si specchia in sé, in una dimensione scenica senza tempo.
Questa “messa in scena” non tradisce il testo originale e come in altri allestimenti, l’adattamento è fatto di nuovi giochi di parole, lazzi, riferimenti alla società più dei nostri tempi che di quelli passati.
Dopo il debutto, lo spettacolo effettuerà una piccola tournée estiva e verrà ripreso durante l’anno scolastico 2022 – 2023 nell’ambito del progetto nazionale PLAUTO PER LE SCUOLE, rivolto agli studenti degli istituti di Istruzione Superiore di tutta Italia.
Prove aperte dal 23 al 26 giugno, dalle ore 19 alle ore 22 presso il Teatro Massari, via Serpieri 6
Ingresso gratuito
Riccardo BARTOLETTI
direttore organizzativo
cell: +39.327.896.82.38
website: www.plauto.eu | www.plautusfestival.it