.. segui i consigli delle streghe!!
La Notte delle Streghe è una festa dalle mille sfaccettature e nella quale si respira un clima molto particolare, difficile da spiegare a chi non è mai venuto.
Abbiamo pensato di fornire quindi alcuni suggerimenti per permettervi di vivere la festa nella maniera più completa ed intensa possibile.. perché i consigli delle streghe, si sa, sono sempre di buon auspicio!
Prima di tutto cercate di venire alla festa diverse serate se potete, gli spettacoli sono sempre diversi e potrete vivervi ciò che vi interessa in maniera più tranquilla avendo più tempo a disposizione e, cosa ancor più importante, pensate alle vostre esigenze o desideri e programmate la visita di conseguenza.
Può sembrare una cosa banale a dirsi ma può capitare di trovarsi in una situazione complicata o meno piacevole rendendosi conto poi che si sarebbe potuta evitare organizzando la serata in modo migliore.
Il mercatino magico e le animazioni meritano senza dubbio una visita ma per poterlo fare con calma evitando affollamenti consigliamo di andarci all’inizio della serata, avrete modo così di scoprire e immergervi nei tanti particolari che si potrebbero forse apprezzare di meno con tante persone attorno.
Un altro aspetto della festa che richiama tantissime persone ogni sera riguarda gli stand gastronomici (troverete le tipologie di menù e dove sono situati in questa pagina). Per evitare lunghe file alle casse e poter cenare più tranquillamente il momento migliore anche qui è poco dopo l’apertura (dalle 19 quindi).
Ma la cosa che caratterizza di più questa festa sono gli spettacoli di artisti e compagnie provenienti da tutto il mondo che assieme alla loro arte portano anche la loro diversa cultura e atmosfere che difficilmente potrebbero trovarsi altrove.
Primo importante consiglio: studiarsi il programma.
Gli artisti non si esibiscono tutte le sere (non più di tre in genere) e capita di frequente di sentire persone rammaricarsi di essersi persi un artista che avrebbero voluto vedere ma che era presente in altre sere.
Accanto al nome dell’artista poi è indicato il genere di spettacolo che proporrà e potrete quindi sceglierli in base al vostro gusto personale.
Gli spettacoli sono presenti in tre palchi, come avrete già notato, diversi non solo nel punto in cui sono dislocati ma anche per la modalità con cui si può assistere allo spettacolo in quanto solo in due palchi sono presenti posti a sedere (Luna e Sfera), che può essere importante per chi ha esigenze di natura motoria per poter vedere gli spettacoli in tutta comodità. Chiaramente i posti a sedere sono limitati e quindi suggeriamo di avvicinarsi al palco con un po’ di anticipo.
Speriamo che questi consigli possano esservi utili, se avete altre richieste potete consultare la pagina FAQ o utilizzare i nostri contatti.