NDS – Notte delle Streghe 2022

NDS – Notte delle Streghe 2022

Erbarium della strega

single page image

L’Erbarium della strega apre le sue porte.
Ogni sera tra racconti e profumi, la tradizione popolare e la stregoneria si mescolano per svelarci la magia della natura.

Giovedì 23 dalle ore 20.30

  • “Le Essenziali
    Lettura personalizzata delle carte aromatiche per scoprire cosa ci vogliono narrare le piante.
  • Il mazzetto di San Giovanni
    Composizione del proprio personale mazzolino di erbe e fiori per realizzare l’acqua di San Giovanni.
  • Il Giardino della Strega
    Piccola mostra-mercato di erbe officinali e percorso olfattivo alla scoperta delle piante delle streghe, le loro virtù e i loro poteri.

 

Venerdì 24 dalle ore 20.30

  • Le Essenziali
    Lettura personalizzata delle carte aromatiche per scoprire cosa ci vogliono narrare le piante.
  • L’acqua di San Giovanni
    Rituale e descrizione delle erbe e dei fiori che lo compongono.
  • Il Giardino della Strega
    Piccolo mostra-mercato di erbe officinali e percorso olfattivo alla scoperta delle piante delle streghe, le loro virtù e i loro poteri.

 

Sabato 25 dalle ore 19.00

  • Le Essenziali
    Lettura personalizzata delle carte aromatiche per scoprire cosa ci vogliono narrare le piante.
  • Il Giardino della Strega
    Piccolo mostra-mercato di erbe officinali e percorso olfattivo alla scoperta delle piante delle streghe, le loro virtù e i loro poteri.

 

Domenica 26 dalle ore 19.00

  • Le Essenziali
    Lettura personalizzata delle carte aromatiche per scoprire cosa ci vogliono narrare le piante.
  • Il Giardino della Strega
    Piccolo mostra-mercato di erbe officinali e percorso olfattivo alla scoperta delle piante delle streghe, le loro virtù e i loro poteri.

 


BimbiperNatura

 

L’Associazione di promozione Sociale BimbiperNatura nasce con l’obiettivo di promuovere la cultura dell’Educazione in Natura, attraverso esperienze autentiche e di qualità in ambito, culturale, aggregativo, sociale, ecologico, ricreativo, al fine di connettere, ri-connettere e sostenere la relazione tra uomo, e bambini in particolare, e l’ambiente in cui viviamo.
La Natura è spazio privilegiato per le esperienze, nel quale sperimentare la scoperta, la creatività, la dimensione relazionale/emotiva, la collaborazione, la ricchezza di esperienze senso-motorie, l’incontro con gli esseri viventi, la conoscenza della nostra cultura e tradizione.