NDS – Notte delle Streghe

NDS – Notte delle Streghe

FAQ

single page image

Per chi non si orienta bene nel sito o necessita comunque di avere informazioni rapide, ecco a voi una serie di riposte alle domande più frequenti.

 


Qual è il programma di questa edizione?

Il programma dell’edizione 2023 verrà pubblicato a breve.


Quando è in programma il Rogo della Strega?

Alla mezzanotte dell’ultima serata… a breve pubblicheremo il programma e tutti i dettagli.


Dove sono i parcheggi per le auto?

Consulta la mappa dei parcheggi, saranno presenti 5 aree  con un costo max di € 3,00


E quelli per i pullman?

Per i gruppi organizzati sono previste aree di sosta per i pullman che vanno concordate NECESSARIAMENTE con la Polizia Municipale al numero di reperibilita’ 335.7481660.


Esistono parcheggi riservati alle persone disabili?

Certo, sono presenti in Piazza Pascoli e in Via Mazzini, sono gratuiti lasciando esposto nel veicolo il contrassegno di parcheggio per disabili.


C’è un servizio navetta?

Al momento il servizio navetta è disponibile sool nelle serate di sabato e domenica dalle ore 20:00.
In alternativa si può usufruire del servizio di trasporto pubblico gestito dalla Start Romagna con la linea 134/175/180 ai seguenti orari (quelli evidenziati in rosso si effettuano anche nei festivi ma da e per la stazione):

 

 

 

 

 


Dove si possono avere informazioni sulla manifestazione?

Al punto informativo di Piazza Silvagni, in via Fosso del Pallone presso il Locus Locorum e in via Veneto presso la Galleria Marignano.


A che ora inizia la festa?

Il mercato apre alle 18:30, gli stand gastronomici alle 19:00.
Gli spettacoli iniziano intorno alle 20:30 e tutto si conclude circa alle 24:00.


Esistono spazi dedicati ai bambini?

Si, sarà allestita in Via Roma un’area completamente dedicata ai bambini con laboratori, favole e spettacoli a tema


Quali sono i punti di ristoro?

Oltre ai numerosi ristoranti del centro storico, sono allestiti 4 stand gastronomici gestiti da Associazioni marignanesi e si trovano dislocati in via Roma, Via Veneto, Via Fosso del Pallone e nel Parco dei Tigli.
Scopri qui dettagli e specialita’ gastronomiche


Gli spettacoli sono adatti ai bambini?

Gli spettacoli sono adatti ad un pubblico variegato, di tutte le fasce d’età !


Vorrei soggiornare a San Giovanni in Marignano in occasione della manifestazione. Dove posso essere ospitato?

Si possono trovare tutte le informazioni relative all’ospitalità a questo link.


Sono disponibili aree camper?

No, non sono presenti aree camper attrezzate. È possibile farlo sostare negli stalli di sosta delle auto ma non ci sono aree specifiche per i camper


In caso di emergenza come si dovrebbe fare?

Esiste un piano di emergenza che si attiverà immediatamente se ce ne fosse necessità.
Si pò consultare qui il piano dettagliato e la planimetria con la mappa di tutti i punti a cui fare riferimento.